BISCOTTI ALLA CAMOMILLA E GRANO SARACENO
senza latticini e glutine
Ieri
mi sono ritrovata con della farina di grano saraceno vicina alla
scadenza e con la voglia di mangiare a colazione qualcosa di diverso
dalle consuete gallette di riso e mais che mi sto concedendo in questo
periodo di metodo 3EMME.
Questa
ricetta è adatta a chi non può (o non vuole) consumare latte e derivati
o farine contenenti glutine ed a chi semplicemente piace sperimentare
ingredienti nuovi.
Detto tra noi, i
biscotti con il burro mi piacciono di più! Ma se state seguendo una
dieta ipocalorica, questi biscotti possono costituire un'alternativa per
la vostra colazione e non sono affatto male, devo dire che questa mattina li ho apprezzati.
ecco cosa ho utilizzato:
200gr di farina di grano saraceno
50 gr di farina di mandorle
80 gr di farina di quinoa
2 uova
3 cucchiai colmi di miele
2 cucchiai rasi di zucchero integrale di canna (provate il Dulcita-altromercato)
2 cucchiai di olio di girasole
1 manciata di fiori di camomilla (taglio tisana) sbriciolati
2 cucchiai di nocciole tritate (facoltative)
1 pizzico di saleHo impastato tutto insieme, ottenendo una pasta molto compatta..ebbene si, ho un'impastatrice, il che ha reso tutto molto rapido!
A questo punto ho steso l'impasto con un mattarello mantenendo uno spessore uniforme di poco meno di mezzo centimetro.
ho ricavato i biscotti con una formina e li ho messi nel forno preriscaldato ad una temperatura di circa 160-170 °C per circa 10 minuti.
eccoli pronti! si fanno raffreddare e come tutti i biscotti vanno conservati in una scatola con chiusura ermetica
il prossimo passo sarà provare a farli senza uova....
Nessun commento:
Posta un commento